Il Territorio


Dove siamo

Adagiato sul crinale di una verde collina di campi lavorati e boschi, l’Agriturismo Costa Etrusca si affaccia sulla parte più bella della costa Tirrenica. Lo sguardo spazia sulle isole Corsica, Elba e Capraia, e segue la linea costiera fino al Golfo di Baratti.

Le piscine si trovano nei punti più panoramici, è bello fare il bagno guardando il mare, circondati da giardini di olivi, piante aromatiche, roseti e profumati rampicanti. In inverno si ricorre al laghetto di acque termali del Calidario, a pochi chilometri di distanza. Le passeggiate nei tanti percorsi segnalati, regalano scenari diversi immersi nella macchia mediterranea.

Nei Parchi della Val di Cornia si entra in contatto con l’antica civiltà etrusca, con un lembo di foresta umida litoranea con esemplari di alberi secolari e boschi popolati di caprioli, cinghiali, volpi e lepri, con cave di allume e un villaggio minerario di epoca napoleonica. Ma il tempo si può trascorrere anche alla scoperta dei prodotti tipici, visitando le cantine, andando alle sagre con passeggiate nei bellissimi borghi medievali, o più semplicemente gustandosi il verde, la tranquillità e la calda accoglienza in agriturismo, curato personalmente dai proprietari, Serena e Fabrizio.

I Borghi Medievali


“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar…” sono i versi con i quali il poeta Giosuè Carducci celebra la bellezza della strada che, dal mare, conduce al borgo antico.
Dolcemente adagiati tra il mare e le colline o immersi nella campagna, i borghi medievali della Costa degli Etruschi hanno il dono di far rivivere il tempo passato. Suvereto, Campiglia Marittima, Castagneto Calducci, Sassetta, Bolgheri hanno viuzze lastricate e chiese raccolte, musei, palazzi turriti. Un itinerario un po’ fiabesco rivela castelli, pievi, piccoli teatri storici, chiostri e ville nascoste nel verde, dove si svolgono, ogni estate, concerti di musica classica. Nell’armonia dell’architettura medievale si inseriscono anche testimonianze romane e rinascimentali, a dimostrazione del patrimonio di civiltà e di storia di questi luoghi.

Collegamenti utili:
https://www.visittuscany.com/it/territori/costa-degli-etruschi/ 

borgo medioevale toscana

I Parchi


C’è un angolo della Toscana che sembra voler scappare dalla logica del turismo mordi e fuggi: la Costa degli Etruschi, un’isola lontana dal mondo che corre e che stravolge i concetti di spazio e tempo.
Non serve andare lontano per trovarsi immersi nella natura, perché ci troviamo in un territorio integro: la costa non ha subito cementificazioni selvagge e sulle colline dell’interno ci sono i boschi e la macchia dei secoli passati. Cercheremo di accompagnarvi, attraverso i sentieri dei nostri parchi, su strade che non conoscono la voce dei motori, a cavallo, a piedi o in bici scoprirete l’anima di questa terra discreta e genuina come la sua gente, profumata come il suo vino, extravergine come il suo olio. Contattaci per conoscere la nostra convenzione con i Parchi.

Collegamenti utili:
www.parchivaldicornia.it
www.wwf.it

Parchi Val di Cornia, Populonia

Le Isole


Il più grande Parco marino d’Europa.
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano è il più grande parco marino d’Europa e comprende tutte le sette isole principali dell’Arcipelago Toscano e alcuni isolotti minori e scogli. Sette isole principali, sette perle riemerse della collana che, come narra la leggenda, Venere perse nuotando nelle acque limpide del Mediterraneo.
Circa 80 miglia (150 km) separano l’isola di Gorgona, la più settentrionale e anche la più piccola, da Giannutri, la più meridionale. In mezzo si trovano Capraia, Elba, Pianosa, Montecristo e Giglio.
Come le perle di una collana, ogni isola è diversa dall’altra. Ogni isola conserva le tracce della sua storia, ogni isola è unica, originale, con un solo tratto in comune: la bellezza della sua natura.
E la catena che unisce questi gioielli è il mare, il mare che ha visto passare vascelli di ogni epoca, da quelli etruschi a quelli greci, da quelli romani a quelli saraceni, da quelli pisani a quelli spagnoli.
Il mare è rimasto uguale, con le sue calme piatte e le sue tempeste improvvise, capriccioso e imprevedibile come solo il Mediterraneo sa essere, ma anche caldo e accogliente, antico e sempre nuovo, in ogni onda, in ogni risacca che va a lambire una delle innumerevoli spiagge che bagna.
Se ti interessa sapere come fare comode escursioni giornaliere dal nostro agriturismo alle isole del parco marino, contattaci per conoscere orari, modalità, tempi, costi.

Per saperne di più sull’arcipelago toscano, visita il sito www.islepark.it.

Isole Arcipelago Toscano

I Parchi divertimento


Sappiamo bene che chi viaggia con i bambini non può vivere di sola cultura e natura. Ebbene, bambini, c’è qualcosa anche per voi: parchi divertimento dove passare giornate intere senza annoiarvi un attimo. E per i genitori: la nostra assicurazione che alla sera saranno esausti!

Collegamenti utili:
www.cavallinomatto.it
www.acquavillage.it
www.parcogallorose.it
www.ilgiardinosospeso.it

Parchi Toscana, Gallorose

Terme e benessere


A solo 9 km dall’agriturismo Costa Etrusca le terme Valle del Sole (acque solfato-calciche-magnesiache-bicarbonate) e quelle del Calidario, propongono trattamenti per la salute e per il benessere psico-fisico. Un’altra interessante meta, a circa 6km dall’agriturismo, è il Centro Benessere Riva degli Etruschi, un posto incantevole, dove poter beneficiare di un’ampia gamma di programmi personalizzati benessere e per la remise en forme, come trattamenti relax, fitness e beauty. A 12 km. Si trova invece l’incantevole Tombolo Talasso Resort, un importante centro per la talassoterapia, trattamento che sfrutta i benefici salini dell’acqua di mare per curare diverse patologie ma anche un vero e proprio atelier della bellezza in cui gli ospiti potranno ritrovare la perfetta forma fisica ed il giusto equilibrio mentale.

Collegamenti utili:
www.tombolotalasso.it.

Tombolo, terme Toscana

Città d'arte


Se il vostro soggiorno non sarà troppo breve, ci sarà spazio anche per le città d’arte che ci rendono famosi in tutto il mondo. Eccone alcune, per le quali indichiamo la distanza in tempo di percorrenza:

  • Volterra (45min.)
  • Pisa (45min.)
  • San Gimignano (1h)
  • Lucca (45min.)
  • Siena (1,5h)
  • Firenze (1,5h)
  • Roma (2,5h)
Pisa, città d'arte Toscana
Prenota Online
Nel periodo estivo affittiamo settimanalmente da domenica a domenica.
Arrivo
Partenza
Ospiti
2
+ -