Osteria Al Braciere
L’Osteria Al Braciere si trova all’interno dell’Agriturismo Costa Etrusca.
In estate, i suoi tavoli si trovano in uno dei giardini più panoramici della proprietà, con una meravigliosa vista su San Vincenzo e sulle isole d’Elba, Capraia e Corsica. Ogni particolare ne fa un luogo speciale: le piante aromatiche, i roseti, gli ulivi, i profumi della campagna che, misti all’aria salmastra che arriva dal mare, fanno dell’Osteria Al Braciere qualcosa di più di un buon ristorante in campagna, ma un luogo che affascina e rasserena, che rimane nel cuore.
Il nostro viaggio nel gusto parte dagli antipasti con salumi, formaggi e crostini tipici del nostro territorio, per poi proseguire con pasta fresca del giorno e zuppe, approdando infine a secondi della tradizione toscana. Ogni giorno troverete un piatto diverso. Oltre a ciò che produciamo direttamente, per creare i nostri menù ci riforniamo da agricoltori toscani che abbiamo selezionato negli anni. La maggior parte dei secondi arrivano direttamente dal braciere vicino ai tavoli, che prepara carne alla griglia.

Per vedere questo contenuto occorre accettare la policy sui cookie.
Abbondano sempre i piatti vegetariani, come le ottime zuppe toscane, molti primi di pasta fresca, i risotti, gli sformatini di verdure, i formaggi… Se comunicato per tempo, il nostro ristorante sarà felice di rispondere alle esigenze di regimi alimentari particolari, come quello dei celiaci, o dei vegani.
La nostra carta dei vini si nutre della terra e del sole della Toscana, attraverso una approfondita ricerca dei migliori vini della nostra regione e dei più interessanti metodi di coltivazione e produzione. Una particolare attenzione è riservata ai vini della D.O.C. Val di Cornia e della D.O.C. Bolgheri.
In inverno, quando il clima non consente di mangiare fuori, ci si abbandona al calore del grande caminetto in taverna, in un clima rustico ed accogliente.
Siamo aperti a cena ed in alcuni giorni anche a pranzo (in estate la domenica). Il ristorante effettua un giorno di risposo settimanale, il mercoledì.
Per prenotare, potete procedere in autonomia andando sul sito dell’osteria: www.osteriaalbraciere.it
Le Occasioni speciali
Fateci sapere se state festeggiando un’occasione speciale, potremo così anche noi fare la nostra parte 🙂

Il Braciere ed i Bambini
In inverno, purtroppo, le dimensioni della nostra taverna non ci consentono di creare uno spazio tutto loro. Troveranno comunque un ambiente felice di accoglierli, con attenzione verso le loro necessità e peculiarità. In estate, invece, possono godersi le aree verdi intorno al ristorante. I giardini sono visibili dai tavoli, in modo che mamma e papà possano proseguire il loro pranzo o la loro cena tranquillamente ed i bambini non siano costretti a rimanere seduti troppo a lungo.

Il Braciere e gli “Ospiti Pelosi”
Andare a mangiar fuori con il cane, che stress! Dove non lo fanno entrare, dove lo fanno entrare ma lo pestano passando, dove lo accettano ma voi venite guardati…”in cagnesco”! Niente di tutto questo da noi. In estate: i nostri tavoli si trovano in un grande giardino, pulito e ben curato. Alla sera, solitamente, si alza una piacevole brezza che viene dal mare. L’erba e la brezza, per non parlare dei profumi che arrivano dal braciere ;o), ne fanno un luogo ideale per i vostri accompagnatori a 4 zampe. Dovrà, certo, essere tenuto al guinzaglio ed accanto a voi, ma starà bene e sarà il benvenuto. In inverno: come dicevamo, la nostra taverna non è grande. Sarà un piacere accogliervi con il vostro “Peloso” ma speriamo nella sua educazione. Infatti, sarà importante che sia abituato a stare accanto a voi e magari a non surriscaldarsi se, al tavolo accanto, ci sarà un altro cagnolone. Questo aspetto è fondamentale perchè si possa garantire la tranquillità di tutti i commensali, accompagnati da “Peloso” oppure no! :o)
